10 ANNI CON POLISEMANTICA
Tra un modello attanziale e un quadrato semiotico, tra una iperbole e una metafora sono già passati 10 anni dal primo post...Grazie per averci sempre seguito (metafora) con interesse e intelligenza,...
View ArticleLA VELATA DI RAFFAELLO E L'IPERBOLE DEL RITRATTO DI UNA MANICA
L'arguta asserzione "ritratto d'una manica"è del noto critico d'arte Ettore Camesasca in "Tutta la pittura di Raffaello" edito da Rizzoli nel 1956 e vuole evidenziare la straordinaria cura e perizia...
View ArticleAMBROGIO IMMORTALE E LA STORIA DELLA MILANO ROMANA IN ROMANZO
Oltre 1600 anni fa, la notte del sabato santo, il 24 aprile 387 Agostino veniva battezzato a Milano da Ambrogio, l'ex governatore romano della città, acclamato vescovo a furore di popolo.Ars Europa...
View ArticleDOPPI SENSI: IL CALEMBOUR
Il calembourè un termine preso a prestito dalla lingua francese che indica un particolare gioco di parole, basato sull'omofonia di parole che si scrivono in maniera identica o simile ma hanno...
View ArticleEMANUELE PIRELLA: IL GENIO DEGLI SLOGAN PUBBLICITARI
Emanuele Pirella (1940-2010), laureatosi a Bologna in Lettere Moderne, ancora giovanissimo si trasferisce a Milano e nel 1965 entra nell'agenzia CPV e in seguito nella Young&Rubicam.La sua vita...
View ArticleIL BISCIONE DI MILANO: L'ICONA CHE DIVENTA SIMBOLO
Tutto inizia con il biscione dei Visconti di Milano. Infatti l'iconografia che appare più comunemente, è quella di un rettile con un uomo fra le sue fauci, e si ritrova come stemma dei Visconti a...
View ArticleIL SILENZIO DEGLI INNOCENTI E IL MESSAGGIO SUBLIMINALE DI SALVADOR DALÌ
Una delle più rinomate locandine della storia del cinema è senza dubbio quella de "Il silenzio degli innocenti", film girato da Jonathan Demme nel 1991 con l'inquietante figura di Anthony Hopkins nei...
View ArticleCOLORE 2016 A PARIGI
Il colore è segno. Ha un significante, che è appunto la particolare gradazione di luce e un significato, che varia di caso in caso e che è determinato dalla percezione umana e dalla sensazione indotta...
View ArticleCEPU C'È: L'ALLITTERAZIONE CHE NON C'È PIÙ
Vi ricordate di CEPU? Nel 2015 la scuola, divenuta nel tempo simbolo di una preparazione alquanto approssimativa, ha accumulato debiti superiori a 50 milioni di euro e il 17 febbraio 2016 la sezione...
View ArticleDO UT DES: DONAZIONE PER ARS EUROPA
Cari policomunicatori, vi segnaliamo una promozione dell'Associazione Ars Europa. Fate una donazione di 10 euro ad Ars Europa e vi invieremo 3 e-book in omaggio del catalogo di Ars Europa.Andate sulla...
View ArticleLA GIORNATA DELLA TERRA E LA PROSOPOPEA DELLA MADRE TERRA
La Giornata della Terra è il termine utilizzato per indicare il giorno in cui si celebrano l'ambiente e la salvaguardia del pianeta Terra. L'ONU organizza questa ricorrenza ogni anno, un mese e due...
View ArticleARS EUROPA EDIZIONI SU AMAZON: IL CATALOGO AGGIORNATO
Ars Europa Edizioni presenta le sue collane editoriali sulla piattaforma AMAZON, per venire incontro alle esigenze dei cyberlettori.Le edizioni per il momento presenti sulla piattaforma sono:LA...
View Article23 APRILE: LA GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO
Si celebra ogni 23 aprile la "Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore". L'iniziativa patrocinata dall'UNESCO a partire dal 1996 ho lo scopo di promuovere la lettura, la pubblicazione di...
View ArticleART SEMIOLOGY: L'IMMAGINE OLTRE L'ARTE
È disponibile su www.arseuropa.org il manuale di comunicazione visiva "Art Semiology - l'immagine oltre l'arte (tra pubblicità e marketing)", di Fausto Crepaldi e Cinzia Ligas.Il saggio in due volumi +...
View ArticleWILLIAM SHAKESPEARE: IL DOODLE DI GOOGLE GIOCA CON LA LETTERATURA
Il 23 aprile, come ci ricorda il "doodle" di Google, si celebra William Shakespeare, nato e morto il 23 aprile, rispettivamente del 1564 e del 1616 a Stratford-upon-Avon.Il grande drammaturgo inglese è...
View ArticleI TARALLUCCI DEL MULINO BIANCO: PARTENDO DAL PRESUPPOSTO CHE...
Le presupposizioni sono conoscenze date per scontate nel destinatario, per semplificare la comunicazione e ridurre l'impiego di segni linguistici e paralinguistici.Per esempio, in uno degli storici...
View ArticleIL CODICE MIMETICO: LA FIRMA DI DONATELLO SUL SAN LORENZO RITROVATO
Dal 29 aprile 2016 a Palazzo della Ragione sarà esposto al pubblico per la prima volta il San Lorenzo di Donatello, la bellissima terracotta solo recentemente attribuita al grande maestro...
View ArticleNEGRONI E SORGENIA: LA SACRALIZZAZIONE DELLA MARCA
Sono entrate di diritto nella storia dell'advertising italiano due campagne pubblicitarie uscite nel 2008.Apparentemente non sembra esserci niente di strano nello svolgimento delle due vicende: gruppi...
View ArticleLA JUVENTUS CAMPIONE D'ITALIA CON CARL GUSTAV JUNG
Carl Gustav Jung non compare nella lista dei convocati? In che ruolo gioca? È un nuovo allenatore o preparatore atletico di cui non si conosceva l'esistenza? O, come direbbero i detrattori, un nuovo...
View ArticleNET SEMIOLOGY 2016 A PARIGI
Come realizzare un sito Web usabile ed efficace, ma nello stesso tempo accattivante e bello ma soprattutto marketing oriented, cioè in grado di aumentare il tasso di conversione da target a cliente?La...
View Article