IL CODICE SEGRETO DEI DEMONI NELL'ARTE
L'arte ha da sempre utilizzato una ricca e complessa simbologia nel raffigurare il demonio.Anche innocui animaletti sono nel tempo diventati simbolo del diavolo, come il cervo volante, che troviamo in...
View ArticleNERO GIARDINI: IL DUALISMO DELLA SEMPLICITÀ
"Già" l'allitterazione nel payoff della pubblicità Nero Giardini del 2017, è per assonanza, una allusione al brand (e Già primavera, e Già estate, Giardini).L'adv primavera-estate 2017 di Nero Giardini...
View ArticleIL GIOVEDÌ SANTO, IL SIGNIFICATO DELL'EUCARESTIA E DELLA LAVANDA DEI PIEDI
Il Giovedì Santo è il giorno in cui termina la Quaresima e, dalla celebrazione della messa in Cena Domini, inizia il Triduo Pasquale.Triduo, significa tres dies ossia tre giorni:giovedì Santovenerdì...
View ArticleIL SIGNIFICATO DEL VENERDÌ SANTO, LE CAMPANE MUTE, IL DIGIUNO E LA VIA CRUCIS
Il Venerdì Santo è il secondo giorno del Triduo Pasquale.I cristiani commemorano la passione e la crocifissione di Gesù Cristo. Come nel Mercoledì delle Ceneri, i fedeli dai 14 anni di età sono...
View ArticleLA CROCIFISSIONE IN GIALLO DI MARC CHAGALL
Il grande pittore Marc Chagall si erge nel periodo bellico (siamo nel pieno della II Guerra Mondiale) a vero e proprio cantore di storia e raggiunge l'apice espressivo proprio nel racconto della...
View ArticleGIORGIO GABER: L'UOMO CAPISCE TUTTO, TRANNE LE COSE PERFETTAMENTE SEMPLICI
Con un bel paradosso il grande Giogio Gaber, inizia uno dei suoi pezzi più belli, il monologo di Giotto di Bondone, del 1974: "L’uomo capisce tutto, tranne le cose perfettamente semplici".Prende in...
View ArticleIL SIGNIFICATO DEL SABATO SANTO: LA DISCESA AGLI INFERI, GLI ALTARI SPOGLI E...
Il Sabato Santo è il terzo e ultimo giorno del Triduo PasqualeIl culto cristiano celebra il mistero della discesa agli inferi del Signore Gesù dopo la Sua morte, avvenuta il giorno precedente alle tre...
View ArticleIL SIGNIFICATO DELLA PASQUA: LA VITA, IL PASSAGGIO, LA LIBERAZIONE E L'UOVO...
La Pasqua viene celebrata la prima domenica dopo il primo plenilunio di primavera. È quindi variabile, a seconda dei cicli lunari. La Pasqua è soprattutto la festa dei cristiani che celebrano la...
View ArticleLA RESURREZIONE DI PIERO DELLA FRANCESCA E LA DUPLICE RAPPRESENTAZIONE UMANA...
L'affresco della Resurrezione è in genere datato agli anni sessanta del Quattrocento e si trovava in una sala di quello che era il palazzo del governo di Sansepolcro, oggi adibita a museo.La scena è...
View ArticleIL SIGNIFICATO DEL LUNEDÌ DELL'ANGELO: IL MASSO SPOSTATO E LA GITA FUORI PORTA
Lunedì dell'Angelo viene ricordato comunemente come Pasquetta, un diminutivo di Pasqua entrato nell'uso popolare per indicare la giornata festiva, anche se non di precetto, che segue la Pasqua.Prende...
View ArticleLE ANTITESI IN GHOST IN THE SHELL
Giochi di antitesi e ossimori animano semioticamente l'ultimo film di Rupert Sanders con Scarlett Johansson nel ruolo della protagonista.L'antitesi classica, tra il bene, rappresentato dal Maggiore...
View ArticleCONAD: PERSONE OLTRE LE COSE O IL GRANDE FRATELLO?
Più che alla Grande Distribuzione, l'ultimo video spot di Conad, firmato da Pupi Avati, fa venire in mente il Grande Fratello.Il noto regista racconta una storia semplice, un gesto che lui stesso...
View ArticleVALERIO NEGRINI: I POOH E LA POESIA DELLE FIGURE RETORICHE
Valerio Negrini, fondatore del gruppo musicale dei Pooh, dopo aver ceduto la batteria a Stefano D'Orazio si dedicò solo alla stesura dei testi delle canzoni, ruolo che aveva curato già dalla...
View ArticleKANDINSKY, COMPOSIZIONE VII E LA METAFORA DELLA SINFONIA
Il colore domina la Composizione VII, opera del maestro dell’astrattismo Vassily Kandinsky, dipinta nel 1913 e attualmente conservata nella Galleria Tret’jakov di Mosca.Il colore è una “caratteristica...
View ArticleMANGIA COME VUOI ESSERE: LA FIABA IPERBOLICA DI EDEKA
Una splendida fiaba, una pubblicità intensa ed efficace, l'ultima realizzata per Edeka dedicata alla cura dell'alimentazione. In un luogo abitato solo da obesi, compresi i cani, un bambino sogna di...
View ArticleL'EVOLUZIONE DELLA COMUNICAZIONE SUL WEB: L'INTERNET DELLE COSE
L'Internet delle cose è una possibile evoluzione dell'uso della Rete: gli oggetti, vale a dire le "cose", si rendono riconoscibili e acquisiscono intelligenza grazie al fatto di poter comunicare dati...
View ArticleI SIMBOLI DEL TEST DI PERSONALITÀ
La semiotica affonda le sue radici in svariati campi dello scibile umano. Uno di questi è la psicologia, con le sue figure archetipiche e i suoi simboli, innestati in modo misterioso, secondo la teoria...
View ArticleI BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA 2017: LA COMUNICAZIONE DEL TERRITORIO
Secondo l'associazione "Borghi d'Italia" un borgo risulta tale quando si connota come centro nevralgico delle attività del territorio.Deve possedere:un monumento certificato dalla Sovrintendenza delle...
View Article21 APRILE: IL COMPLEANNO, IL NATALE E LA PROSOPOPEA DI ROMA
Il 21 aprile è ricordato come il giorno della fondazione di Roma. La leggenda vuole che la città nasca nel 753 a.C.Le prime celebrazioni dedicate a questo giorno, coincidevano con la festa delle...
View ArticleSAIP, L'APP CONTRO IL TERRORISMO A PARIGI CHE NON FUNZIONA
Era stata lanciata in pompa magna nel giugno del 2016 dal governo francese l'applicazione per segnalare ai cittadini un attacco terroristico in corso. Ma alla prova dei fatti non ha funzionato.SAIP è...
View Article