L'ANTITESI DEI TESTI DIGITALI E CARTACEI E LA SCELTA DELL'ENCICLOPEDIA...
L'articolo di Paolo di Stefano apparso sul Corriere della Sera e intitolato "Limiti della Web Cultura", fa riflettere sul cambiamento avvenuto nella fruizione dei testi.Si ragiona del concetto di...
View ArticleTHE SECRET DI CAMPARI: LA PUBBLICITÀ DANNATA E D'ANNATA IN WARPFRAME.
Il famoso spot della Campari THE SECRET, uscito nel 2005 per la campagna pluriennale RED PASSION, risulta a tutt'oggi uno degli esempi più interessanti di video advertising costruito utilizzando...
View ArticleARS LAB CHANNEL, ARTE, STORIA E CULTURA
Un canale video dedicato all'arte, la storia, le leggende, l'architettura, gratuito, quando e dove vuoi?Adesso c'è.Documentari storici, artistici, vite e opere di grandi personaggi che hanno cambiato...
View ArticleIL MITO DEI MESSAGGI SUBLIMINALI
Quante volte avete sentito parlare di messaggi subliminali? I messaggi subliminali e la persuasione occulta esistono, solo che non sono quelli che per decenni ci hanno indicato.Un frame di pochi...
View ArticleLA STORIA DELLA PUBBLICITÀ
Il termine advertising venne coniato nel 1400 e deriva da una parola del medio-inglese che significa avvertire.Dalle storiche parole scolpite nella pietra alla frasi ad effetto degli annunci...
View ArticlePRINCE E IL CODICE DELL'ABBIGLIAMENTO NEL ROCK
Nella sezione Pragmatica di Art Semiology, vale a dire nell'insieme di relazioni che intercorrono tra i segni e le persone che li utilizzano, troviamo un serie di codici atti a stabilire la natura di...
View ArticleLE IPERBOLI VISIVE DI ROMAIN LAURENT
L'iperbole (dal greco ὑπερβολή, hyperbolé, «eccesso») è una figura retorica che consiste nell'esagerazione nella descrizione della realtà tramite espressioni che l'amplifichino, per eccesso o per...
View ArticleGLI SQUADRATI E L'OSSESSIONE DEL QUADRATO SEMIOTICO
Dal 2012 spopolano in rete i quadrati semiotici del noto team degli Squadrati. Apparentemente improvvisati, in quanto tracciati a penna sui più disparati e occasionali supporti cartacei, vogliono dare...
View ArticleLA STORIA DELLA TELEVISIONE
"È un piccolo passo per l'uomo, ma un grande passo per l'umanità". Una delle frasi più celebri trasmesse in diretta dalla televisione testimonia il fatto che oggi la storia si svolge davanti ai nostri...
View ArticleVASCO ROSSI E IL DOPPIO ARCHETIPO DEL KOMANDANTE
Vasco Rossi, oltre ad essere un artista molto apprezzato incarna anche, dal punto di vista semiotico, un archetipo, anzi due.È al contempo Guerriero e Viandante: infatti in quanto Viandante desidera...
View ArticleIL BUON SAMARITANO DI VINCENT VAN GOGH
Il buon Samaritano è un dipinto eseguito da Vincent van Gogh nel maggio del 1890, anno della sua morte, avvenuta il 29 luglio, ispirandosi a un passo del Vangelo di Luca. Il soggetto è invece derivato...
View ArticleLA BAUHAUS SU POLISEMANTICA
Molte volte nel corso delle nostri articoli su Polisemantica, appare il nome della Bauhaus, in quanto alcuni dei fondamenti grafici, cromatici e di design che vengono utilizzati ancora oggi nel mondo...
View ArticleI SIMBOLI NELL'ARTE - DAL QUATTROCENTO AL MANIERISMO
Le opere d’arte sono una miniera inesauribile di simboli e significati che vanno oltre l'immediata fruizione estetica.Ars Europa presenta la prima edizione della serie dedicata al mondo della pittura,...
View ArticleWEBSERIE POLISEMANTICA - IL MONDO IN UN SEGNO - QUARTA PUNTATA
Significati, simbologia e codici nascosti nei film, nelle opere d'arte, nei capolavori della letteratura, nei fatti d'attualità e nell'advertising.Nella quarta puntata parliamo di:- Comunicazione: le...
View ArticleLA SFERA SUBLIMINALE
Tutta la comunicazione umana, che utilizza i segni come elementi base per creare testi da inviare in messaggi il più possibile coerenti, si basa, in profondità, su quella che possiamo definire "la...
View ArticleARCHETIPI E SIMBOLI DEI PERSONAGGI FEMMINILI DELLA LETTERATURA ITALIANA
Chi non ricorda Beatrice, Francesca, Costanza D'altavilla della Divina Commedia, Lucia, Agnese, la monaca di Monza dei Promessi Sposi, Silvia di Leopardi, Angelica del Gattopardo, e innumerevoli...
View ArticleUNO, NESSUNO E CENTOMILA E LA SEMIOSI ILLIMITATA
Si tratta dell'ultimo romanzo di Pirandello, pubblicato nel 1926, dopo quasi vent'anni di gestazione.Il titolo del romanzo è metaforico della vicenda universale narrata da Vitangelo Moscarda,...
View ArticlePIPPI CALZELUNGHE, ARCHETIPO COMPLETO
Cosa rende Pippi Calzelunghe, personaggio inventato dalla scrittrice svedese Astrid Lindgren, eroina di tante generazioni di bambini, così amata e popolare?Innanzitutto l'uso degli archetipi.Pippi è...
View ArticleFRANKENWEENIE. LA POESIA DELLA NO STOP MOTION
'Franken'è un nomignolo (quindi analogia) e una citazione di 'Frankenstein', mentre il termine 'weenie' in americano connota il termine "miserabile".Tim Burton, il maestro riconosciuto del gothic,...
View ArticleJESUS CHRIST SUPERSTAR E L'OSSIMORO DELL'ANTITESI
Jesus Christ Superstar è un film del 1973 diretto da Norman Jewison, trasposizione sul grande schermo del musical omonimo di Tim Rice.Ben lontano dallo spirito divino che aleggia nei Vangeli, è...
View Article