GHOST WHISPERER E GLI ARCHETIPI DELL'ALDILÁ
L'archetipo è una sorta di ricordo ancestrale comune a tutta l'umanità, una serie di ruoli narrativi con particolari e definite caratteristiche, in cui ciascuno può identificarsi, ammirare o...
View ArticleI GIARDINI DI MARZO, LUCIO BATTISTI E IL MALE DI VIVERE
"I giardini di marzo"è il 15º singolo di Lucio Battisti, pubblicato il 24 aprile 1972 per la casa discografica Numero Uno. Fa parte dell'album "Umanamente uomo. Il sogno".Il testo, scritto da Mogol in...
View ArticleSEMIOMARKETING, L'UNIONE DI SEMIOTICA E MARKETING PER LA CONVERSIONE DA...
"Semiomarketing, Communicative structures marketing oriented, aimed at optimizing business communications in order to improve the target-client conversion process, in Luxury"è un saggio in inglese...
View ArticleIL QUADRATO DEI SOSPIRI DEL MIO CUORE
Quali strutture si nascondono e sorreggono l'impalcatura creativa del bellissimo film d'animazione "I sospiri del mio cuore"?Whisper of the Heart, è stato prodotto dallo Studio Ghibli del 1995, diretto...
View ArticleMACRON, STEFANO MONTEFIORI E LA SEMIOTICA
Interessantissimo l'articolo apparso ieri sulle pagine del Corriere a firma del bravissimo Stefano Montefiori.Si tratta di un'analisi semiotica di tutto rispetto del ritratto ufficiale di Macron,...
View ArticlePAOLO VILLAGGIO E FANTOZZI: UN CONNUBIO IPERBOLICO
Paolo Villaggio ci ha lasciato. L'attore comico che ha fatto sbellicare intere generazioni, ha dato vita al ragionier Ugo Fantozzi, iconaimmortale dell'impiegato frustrato e perdente, vittima di una...
View ArticleDIABOLIK, EVA, GINKO, I FUMETTI E LA SEMIOTICA
Diabolik è una serie a fumetti creata nel 1962 da Angela e Luciana Giussani e pubblicata dalla Astorina.Il protagonista è un ladro spietato ed è compagno di vita della bellissima Eva Kant. Il loro...
View ArticleI NUOVI CORSI DI ARS EUROPA ACADEMY
Lo spot in cui vengono presentati i nuovi corsi di Ars Europa Academy per il prossimo anno accademico 2017/18 è online.Un agevole strumento per permettere ai professionisti di “vedere” l'offerta...
View ArticleIL NOME DELLA ROSA DI UMBERTO ECO E I LETTORI MODELLO
La polisemia presuppone l'esistenza di una serie di lettori modello di vari livelli e quindi l'esistenza di altrettanti relazioni tra lettore e emittente.Il nome della rosa, celeberrimo romanzo di...
View ArticleLA CONNOTAZIONE ANTIEROICA IN CARAVAGGIO
La "Crocifissione di san Pietro"è un dipinto di Caravaggio realizzato tra il 1600 ed il 1601 e conservato nella Cappella Cerasi di Santa Maria del Popolo a Roma.La tela ha una connotazione volutamente...
View ArticleKIABI, LA RIDONDANZA DEL SIGNIFICATO
Kiabi colora la vita è lo slogan della pubblicità. Il concetto è enfatizzato dalla colorazione policromatica dei caratteri che compongono il payoff, tanto che tale ridondanza rimanda a una funzione...
View ArticleIL FOLLE SLOGAN DI JESUS JEANS E LA PARODIA NON IRONICA
A volte ritornano. Dopo la pubblicazione dell'articolo di Pasolini, il 17 maggio 1973, a commento degli annunci pubblicitari di Oliviero Toscani firmati da Emanuele Pirella, è successo di nuovo. La...
View ArticleSODASTREAM E L'EVOLUZIONE DELL'HOMOSCHLEPIENS
Quando la comunicazione è costruita con intelligenza, passione e creatività si vede. E' il caso di Sodastream, prodotto per rendere l'acqua frizzante.Il video di presentazione è delizioso, ironico ed...
View ArticleLA JOIE DE VIVRE DI PABLO PICASSO E L'ALLEGORIA DELLA VITA
Pablo Picasso dipinge "La joie de vivre" nell'ottobre 1946. Sono alle spalle i terribili momenti della guerra civile spagnola immortalata nella Guernica e della Seconda Guerra Mondiale, oltre alle...
View ArticleART SEMIOLOGY E PERSUASIVE WRITING
Al centro di Milano, giovedì 7 settembre e venerdì 8 settembre, dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17 si terranno i micro training course: "ART SEMIOLOGY: simbologia e significati dei capolavori...
View ArticleE...STATE CON NOI: LA SINDROME DELL'AIUTANTE
Ogni estate le città si attivano per organizzare eventi per i sempre più numerosi italiani che rimangono a casa e non partono per le ferie estive. In ogni angolo quindi appaiono cartelloni che...
View ArticlePOLISEMANTICA: 1000 DI QUESTI POST
Polisemantica: iniziamo una nuova avventura. Questo il titolo del primo post pubblicato nel "remoto" aprile 2006.Da quella data il nostro blog non ha mai smesso di indagare i "segni" presenti (o...
View ArticleL'USO DEGLI ARCHETIPI NELLA PUBBLICITÀ
L'uso degli archetipi è sempre stato un cavallo vincente delle pubblicità televisive della Lavazza, in cui dai tempi di Bonolis e Laurenti i vari protagonisti appena giunti in Paradiso impersonavano...
View ArticleIL MONDO FANTASTICO DI CHRISTIAN REX VAN MINNEN
Gli originali e surreali dipinti dell'artista americano Christian Rex van Minnen, miscelano talentuosamente la tradizione classica e lo spirito pop-surrealista per creare ritratti e nature morte...
View ArticleLE LINEE SPEZZATE: AGGRESSIVITÀ ED ENERGIA A SERVIZIO DELL'ADVERTISING
Le linee spezzate, soprattutto le diagonali, recano in sé una tensione dinamica che può essere trasferita nel destinatario di in messaggio pubblicitario.È il caso dell'advertising 2017 di Opel che...
View Article