Quantcast
Channel: Polisemantica
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1210

I SOSPIRI DEL MIO CUORE E IL 'QUADRATO SEMIOTICO DI FORMAZIONE'

$
0
0

Quali strutture si nascondono e sorreggono l'impalcatura creativa del bellissimo film d'animazione "I sospiri del mio cuore"?

Whisper of the Heart, è stato prodotto dallo Studio Ghibli del 1995, diretto da Yoshifumi Kondō e scritto da Hayao Miyazaki.


È la storia di due ragazzi, Shizuku e Seiji, che vogliono diventare una scrittrice di romanzi lei e perfezionarsi nel suonare e costruire violini lui. I due intraprendono la strada per realizzare i propri sogni, finendo per avvicinarsi sempre di più.

Il quadrato semiotico presente nella storia riflette il percorso di formazione dei due protagonisti della vicenda ed è articolato sull'antitesi ADULTO e BAMBINO.


Quindi abbiamo le seguenti relazioni di contraddizione, opposizione e complementarietà.

  • ADULTO - il nonno di Seiji, i genitori di Shizuku, ormai completamente cresciuti
  • BAMBINO - i compagni di scuola di Shizuku, ancora piccoli e senza pensieri
  • NON ADULTO - Baron, il gatto Moon, la sorella di Shizuku, che sembrano adulti ma non lo sono ancora
  • NON BAMBINO - Shizuku e Seiji, che sono in una fase di crescita

ADV




Attraverso l'impiego del quadrato semiotico, molto ricorrente nella filmografia di Miyazaki, la narrazione risulta più dinamica e avvincente e di conseguenza ci invia un messaggio, che anche non viene immediatamente percepito a livello cognitivo, risulta assimilato implicitamente a livello inconscio.

Nel video proposto l'analisi curata da Cinzia Ligas.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1210

Trending Articles