I SIMBOLI DELL'ALCHIMIA NELL'ARTE
I simboli dell'alchimia nell'Arte - I simboli nell'arte - ebookE' disponibile il secondo volume di una collana di ebook dedicata alla simbologia nascosta nei capolavori dei grandi artisti del passato,...
View ArticleCORSO SIMBOLI NELL'ARTE SPECIALISTICO ONLINE INFRASETTIMANALE POMERIDIANO
Ars Europa organizza per i suoi sostenitori la seconda edizione INFRASETTIMANALE POMERIDIANA del corso specialistico online "Simboli nell'Arte", tenuto dalla semiologa Cinzia Ligas, curatrice...
View ArticleSIMBOLOGIA E SIGNIFICATO DEI CAPOLAVORI - CORSO SPECIALISTICO ONLINE "SIMBOLI...
Ars Europa organizza per i suoi sostenitori la sessione di gennaio 2022 del corso specialistico online "Simboli nell'Arte", tenuto dalla semiologa Cinzia Ligas, curatrice dell'omonima serie di...
View ArticleNEL SEGNO DI RAFFAELLO - I SIGNIFICATI NASCOSTI NELLE OPERE DELL'URBINATE
Dopo la pubblicazione de "La Magia di Caravaggio" e di "I simboli dell'alchimia nell'arte", ecco il terzo volume della collana editoriale "I simboli nell'Arte", di Cinzia Ligas e Fausto Crepaldi,...
View ArticleDIZIONARIO ESSENZIALE della simbologia nell'Arte
E' appena stato pubblicato il nuovissimo DIZIONARIO ESSENZIALE della simbologia nell'Arte, una guida rapida ed essenziale per orientarsi fra i significati nascosti nelle opere d'Arte.Centinaia di...
View ArticleLe prossime sessioni specialistiche online
Vista l'enorme successo riscosso nell'organizzazione del corso specialistico online SIMBOLI NELL'ARTE, tenuto dalle semiologa Cinzia Ligas, l'Associazione Ars Europa, per venire incontro alle...
View ArticleCORSO IMMERSIVO AVANZATO ONLINE "SIMBOLI NELL'ARTE 2"
Ars Europa organizza per i suoi sostenitori il corso immersivo avanzato online"Simboli nell'Arte 2", tenuto dalla semiologa Cinzia Ligas, curatrice dell'omonima serie di documentari, saggista e docente...
View ArticleBOTTICELLI, GRAZIA ETERNA
E' disponibile per i sostenitori di Ars Europa il quarto volume della collana "Simboli nell'Arte - ci sono misteri che aspettano di essere svelati".Si intitola "Botticelli, Grazia Eterna" e intende...
View ArticleDONAZIONE DI NATALE
Diventa un mecenate, fai la donazione di NataleAi sostenitori "Pro Arte" che faranno la donazione di Natale per sostenere l'Associazione Ars Europa nella sua mission di divulgazione culturale sarà...
View ArticleIL GIOVEDÌ SANTO, IL SIGNIFICATO DELL'EUCARESTIA E DELLA LAVANDA DEI PIEDI
Il Giovedì Santo è il giorno in cui termina la Quaresima e, dalla celebrazione della messa in Cena Domini, inizia il Triduo Pasquale.Triduo, significatres dies ossia tre giorni:giovedì Santovenerdì...
View ArticleIL SIGNIFICATO DEL VENERDÌ SANTO, LE CAMPANE MUTE, IL DIGIUNO E LA VIA CRUCIS
Il Venerdì Santo è il secondo giorno del Triduo Pasquale.I cristiani commemorano la passione e la crocifissione di Gesù Cristo. Come nel Mercoledì delle Ceneri, i fedeli dai 14 anni di età sono...
View ArticleARMA CHRISTI: GLI STRUMENTI DELLA PASSIONE
L'"arma Christi" sono, nella tradizione cristiana, gli oggetti che furono usati per la crocifissione di Gesù.Tutti questi oggetti divennero non solo simbolo della passione e morte del Cristo, ma anche...
View ArticleIL SIGNIFICATO DEL SABATO SANTO: LA DISCESA AGLI INFERI, GLI ALTARI SPOGLI E...
Il Sabato Santo è il terzo e ultimo giorno del Triduo PasqualeIl culto cristiano celebra il mistero della discesa agli inferi del Signore Gesù dopo la Sua morte, avvenuta il giorno precedente alle tre...
View ArticleIL SIGNIFICATO DEL LUNEDÌ DELL'ANGELO: IL MASSO SPOSTATO E LA GITA FUORI PORTA
Lunedì dell'Angelo viene ricordato comunemente come Pasquetta, un diminutivo di Pasqua entrato nell'uso popolare per indicare la giornata festiva, anche se non di precetto, che segue la Pasqua.Prende...
View ArticleLA VELATA DI RAFFAELLO E L'IPERBOLE DEL RITRATTO DI UNA MANICA
L'arguta asserzione "ritratto d'una manica"è del noto critico d'arte Ettore Camesasca in "Tutta la pittura di Raffaello" edito da Rizzoli nel 1956 e vuole evidenziare la straordinaria cura e perizia...
View ArticleI SIMBOLI DI RAFFAELLO - VIAGGIO NEI SIGNIFICATI ALLE SCUDERIE DEL QUIRINALE
Il 6 aprile 1520 muore improvvisamente a Roma, a soli 37 anni, Raffaello.Nel 2020, cinquecento anni dopo, è stata organizzata a Roma, dal 5 marzo al 2 giugno, presso le Scuderie del Quirinale, una...
View ArticleM'ILLUMINO D'IMMENSO DI UNGARETTI E LA SCOPERTA DELL'ETERNITÀ
Mattina è il celebre componimento poetico di Giuseppe Ungaretti, parte della raccolta L'Allegria, in Naufragi.Come è noto fu scritto dal poeta mentre era soldato sul fronte del Carso durante la Prima...
View ArticleI SIMBOLI DI SETTEMBRE A PALAZZO SCHIFANOIA
Settembre, affresco realizzato tra il 1468 e il 1470 e attribuito a Ercole de' Roberti, si trova nel Salone dei Mesi di Palazzo Schifanoia a Ferrara. In quegli anni Lorenzo il Magnifico assume la...
View ArticleARS EUROPA CHANNEL PROPONE LA SERIE VIDEO "SIMBOLI NELL'ARTE"
ARS EUROPA CHANNEL PROPONE LA SERIE VIDEO "SIMBOLI NELL'ARTE"Un canale video gratuito per diffondere tra appassionati e studenti la conoscenza e l'amore per l'arte e per la simbologia nascosta nei...
View ArticleIMMERSI NELLA BELLEZZA - CORSO SPECIALISTICO ONLINE SIMBOLI NELL'ARTE -...
Ars Europa organizza per i suoi sostenitori la sessione primaverile 2022 del corso specialistico online "Simboli nell'Arte", tenuto dalla semiologa Cinzia Ligas, curatrice dell'omonima serie di...
View Article