L'INFERENZA NEL GLOSSARIO DI POLISEMANTICA
Nell'ambito dei messaggi subliminali troviamo le inferenze, che sono conoscenze generate da altre conoscenze, ottenute accostando due enunciati, che vicini tra loro, creano una dinamica di forze...
View ArticleULTIMO TANGO A PARIGI: IL SESSO, LO SCANDALO E LA CATARSI NEL CAPOLAVORO DI...
Ultimo tango a Parigi, il film del 1972 diretto da Bernardo Bertolucci, interpretato da Marlon Brando, Maria Schneider, è metafora della passione selvaggia e sfrenata fra due sconosciuti.È inoltre...
View ArticleJACOPO AMIGONI E I SIGNIFICATI DELLA PITTURA ARALDICA
Il ritratto di 'Pietro il Grande', Zar di Russia (1672-1725) presenta molti aspetti caratteristici della pittura araldica, che più di altri generi ha saputo utilizzare al meglio i vari stratagemmi...
View ArticleIL CODICE SEGRETO DEI DEMONI NELL'ARTE
L'arte ha da sempre utilizzato una ricca e complessa simbologia nel raffigurare il demonio.Anche innocui animaletti sono nel tempo diventati simbolo del diavolo, come il cervo volante, che troviamo in...
View ArticleI SIMBOLI DELL'AVIDITÀ
Bello e interessante questo dipinto del 1514 di Quentin Metsys, conservato al Louvre e intitolato 'Il cambiavalute con la moglie'.I due protagonisti fra le cinque persone presenti nell'opera (una...
View ArticleARCANGELI E SUPEREROI
Le pareti delle chiese, anticamente, con le loro rappresentazioni sacre, erano per il popolo uno dei pochi esempi di testo visivo, una sorta di storyboard senza dialoghi, che narrava storie...
View ArticleLA TRINITÀ INFERNALE
Grottesco e spaventoso appare al visitatore l'orrendo aspetto di Satana che appare nei mosaici del battistero di Firenze che ricoprono la cupola interna e la volta dell'abside, creati a partire dal...
View ArticleGLI ARCANGELI SCOMPARSI
"Io sono Raffaele, uno dei sette angeli che sono sempre pronti ad entrare alla presenza della maestà del Signore." (Tobia 12:15)E' da questo punto, dalle parole dell'arcangelo Raffaele, che inizia la...
View ArticleI SEGNI DEI DECANI AL PALAZZO SCHIFANOIA
Il salone dei Mesi, sito nel Museo Schifanoia a Ferrara, fu decorato con affreschi per volere di Borso d'Este dai migliori pittori dell'officina ferrarese attivi intorno al 1470.Il ciclo di affreschi...
View ArticleSIGNIFICATI DEI SIMBOLI DEL GIUDIZIO UNIVERSALE DI GIOTTO
Il Giudizio universale di Giotto, del 1306, affresco nella Cappella degli Scrovegni a Padova, è un capolavoro non solo dal punto di vista squisitamente artistico ma anche da quello simbolico.L'affresco...
View ArticleSTORIA E SIMBOLI DEL MITO DI ADONE
Adone nacque dall'amplesso incestuoso di Cìnira, re di cipro e sua figlia Mirra, maledetta da Venere poichè sua madre Cancreide un giorno ebbe l'ardire di affermare che Mirra fosse più bella della dea...
View ArticleOGNI UOMO SEMPLICE
L'Omaggio dell'uomo semplice è la prima delle ventotto scene del ciclo di affreschi delle Storie di san Francesco della Basilica superiore di Assisi, attribuiti a Giotto. Fu dipinta verosimilmente...
View ArticleI SETTE PECCATI CAPITALI
Cosa ci racconta Hieronymus Bosch, enigmaticamente, in uno dei suoi capolavori, attraverso una minuziosa simbologia?I Sette peccati capitaliè un dipinto realizzato intorno al 1500 dall'artista...
View ArticleSIMBOLI DEI VIZI E VIRTÙ UMANE NEL MOSAICO DI OTRANTO
Uno dei capolavori dell'arte musiva medievale si trova a Otranto.Il Mosaico della Cattedrale di Santa Maria Annunziata di Otranto ricopre il pavimento delle tre navate ed è opera del monaco Pantaleone,...
View ArticleGLI ATTI LINGUISTICI
La teoria degli atti linguisticiè una componente fondamentale da tenere in considerazione quando si comunica. Si fonda sul presupposto che un enunciato non abbia soltanto una funzione descrittiva o...
View ArticleI SEGRETI DEL TRIONFO DELLA MORTE DI BUFFALMACCO
L'affresco di Buonamico di Martino, detto Buffalmacco, raffigurante il Trionfo della Morteè il primo di una serie di tre grandi scene per il Campo Santo di Pisa e fu eseguito nel 1336-41. Il dipinto è...
View ArticleLA SIMBOLOGIA NASCOSTA NEL MITO DI AMORE E PSICHE
L'intera vicenda mitologica di Amore e Psiche ha un profondo significato allegorico.Il drago cui viene offerta Psiche dai genitori, è icona di Eros, in quanto simile a lui: potente e temibile, come lo...
View ArticleSIMBOLI DELLA TORRE DI BABELE DI BRUEGHEL
A Babilonia era stata costruita, secondo il racconto della Genesi, una torre che voleva dimostrare l'uguaglianza degli uomini con Dio, con un atto di empia superbia.In seguito a ciò, come noto, per...
View ArticleL'ANTITESI ANALOGICO E DIGITALE
McLuhan lo affermava, con un paradosso, già decenni fa: "Il medium è il messaggio". In pratica, il canale di trasmissione influenza la natura stessa del messaggio. Il medesimo messaggio, se inviato da...
View ArticleARIA DI CASA: INFANZIA E ADOLESCENZA DI SALVATORE QUASIMODO
Un albero robusto, le cui radici sono innestate nella terra, bagnate dalle piogge lievi di Sicilia, i cui frutti accarezzati dall'aria salmastra si incendiano di profumo e sapore grazie al sole...
View Article