Quantcast
Channel: Polisemantica
Browsing all 1210 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

LA METAFORA, REGINA DELLE FIGURE RETORICHE

La metafora è una figura retorica consistente nella sostituzione di un termine con un altro connesso al primo da un rapporto di parziale sovrapposizione semantica, come per esempio, "Ulisse è una...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

ANALISI SEMIOTICA DELL'ATTUALE SITUAZIONE POLITICA IN ITALIA

Come spesso accade, la realtà supera la fantasia e avvenimenti che realmente si verificano seguono una trama quasi letteraria, trasformandone i protagonisti, talvolta loro malgrado, in personaggi,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

DOMENICO GHIRLANDAIO E LE CATEGORIE SEMANTICHE NEL RITRATTO DI VECCHIO CON...

Il Ritratto di Francesco Sassetti con il nipotino, del 1490, conservato nel Louvre di Parigi, nasconde nella sua apparente semplicità compositiva il sapiente utilizzo di alcune importanti e...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

I COLORI DELL'ITALIA

I colori sono segni, perché sono composti da un significante (la gradazione luminosa che si offre ai nostri occhi come tonalità cromatica) e da un significato (il messaggio che tale colore vuole...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

GLI INGREDIENTI DELLA TORTA M5S E LEGA

La metaforaè una figura retorica eccellente per spiegare in modo semplice e immediato determinati concetti, dando loro una vitalità e una comprensibilità altrimenti difficilmente raggiungibile.Partendo...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

ROCCO E I SUOI FRATELLI DI LUCHINO VISCONTI: L'INFERENZA DELL'EMIGRAZIONE

"Rocco e i suoi fratelli"è un film del 1960 diretto da Luchino Visconti e ispirato al romanzo "Il ponte della Ghisolfa" di Giovanni Testori.Un capolavoro, quindi strutturato narrativamente di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

HARRY POTTER E NEVILLE PACIOCK: GLI ARCHETIPI COMPLESSO E COMPOSTO

Tra i protagonisti della saga di Harry Potter oltre al celeberrimo mago con gli occhialetti tondi, si piazza, a pieno titolo, un personaggio, che almeno all'inizio della vicenda, pareva fosse destinato...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

GIULIO CESARE DI VENDITTI, FIGURE RETORICHE DEL NON-PASSATO

La canzone "Giulio Cesare"è stata dedicata da Antonello Venditti al Liceo Classico di Roma in cui il cantante fece le scuole superiori.Il componimento si basa su una serie di figure retoriche, tra le...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

DOPPI SENSI: IL CALEMBOUR

Il calembourè un termine preso a prestito dalla lingua francese che indica un particolare gioco di parole, basato sull'omofonia di parole che si scrivono in maniera identica o simile ma hanno...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

LA SIMBOLOGIA NEL SIGNORE DEGLI ANELLI

Il Signore degli Anelli è una trilogia fantasy del regista  Peter Jackson, basata sull'omonimo romanzo scritto da John Ronald Reuel Tolkien. La saga è formata dai film "La Compagnia dell'Anello","Le...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

C'ERA UNA VOLTA UN PICCOLO NAVIGLIO

Ogni flotta è composta da un certo numero di navi.Ora su una di queste navi, il Naviglio Azzurro, da pochi mesi l'armatore, dopo aver consultato i passeggeri, chiedendo loro se fossero o no contenti...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

CANZONE DI VASCO ROSSI, L'AMORE PERDUTO E LA SEMIOTICA RITROVATA

La splendida "Canzone" di Vasco Rossi, del 1982, è struggente e coinvolge i fan del cantante, oltre che per la musica, anche per il testo ricco di profonde strutture semionarrative.Ritroviamo...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

SING, ANIMALI CANORI E MODELLI ARCHETIPICI

Come spesso accade, sono gli stratagemmi semionarrativi, elementi nascosti e profondi della comunicazione a far sì che i testi, le narrazioni, i romanzi e i film siano avvincenti e piacciano al...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

SEMEION, I SIMBOLI E LA STORIA E IL MITO DEI FENICI

E' online la settima e ultima puntata della serie video SEMEION, i simboli e la Storia, dal titolo "il mito dei Fenici"La Fenicia era una zona costiera del Mediterraneo orientale, corrispondente, più o...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

DA #GIALLOVERDE A #GIALLOBLU. I COLORI DELLA LEGA

Abbiamo già analizzato i colori dell'Italia dal punto di vista politico.Ci interessa adesso analizzare in maniera un po' più dettagliata la politica comunicativa della Lega dal punto di vista...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

L'ALBERO DELLA VITA

Ci sono simboli che l'umanità si porta dietro praticamente da sempre, in quanto hanno un significato profondo e coinvolgente, tanto che ancora oggi l'Uomo sente il bisogno di appoggiarsi ad essi e di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

SUCCISA VIRESCIT

La traduzione di questo motto latino è "Recisa alla base, torna a rinverdire".Le parole, che ornano lo stemma dell’abbazia di Montecassino, che mostra una quercia tagliata al piede, dal cui ceppo vanno...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

LA FINESTRA DI OVERTON

La vita di ciascuno di noi è sempre più implacabilmente influenzata nella formazione delle opinioni personali, cioè nella nostra effettiva capacità di discernimento.Nell'epoca delle cosidette "fake...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

LA METAMORFOSI DI KAFKA TRA ALIENAZIONE E ALLEGORIA

Drammatico e attuale il più conosciuto romanzo dello scrittore boemo Franz Kafka,  pubblicato per la prima volta nel 1915 dal suo editore Kurt Wolff a Lipsia.La storia narra della trasformazione da...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

IL MITO DEI MESSAGGI SUBLIMINALI

Quante volte avete sentito parlare di messaggi subliminali? I messaggi subliminali e la persuasione occulta esistono, solo che non sono quelli che per decenni ci hanno indicato.Un frame di pochi...

View Article
Browsing all 1210 articles
Browse latest View live