Simonetta Vespucci fu una nobildonna del Rinascimento e fece da modella a Sandro Botticelli per la Nascita di Venere e numerosi altri dipinti.
Amata da Giuliano de' Medici, il fratello minore di Lorenzo il Magnifico, fu ritenuta dai suoi contemporanei come la più bella donna vivente.
Morì giovanissima di tisi, a soli 23 anni, dopo essere stata adorata per la sua grazia e la sua bellezza dall'intera corte di Firenze, che la definì "la senza paragone" e la Venere vivente.
ADV
La Vespucci fu quindi una iperboleper la sua bellezza, e una prosopopeadella grazia e di Venere.
Iconadella dea della bellezza e dell'amore, fu simbolovivente dell'ideale neoplatonico dell'armonia.
La sua brevissima vita è metafora della fugacità dell'esistenza e fu presa la meteora come similitudine del suo breve transito in questo mondo.
Le opere che la ritraggono la immortalano, rendendo eterna la sua bellezza.
Scoprite tutte le più belle figure femminili immortalate da Botticelli in questo video: