Quantcast
Channel: Polisemantica
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1210

MASSIMO TROISI, IL POSTINO E LA METAFORA DELL'UNIVERSO

$
0
0

"Don Pablo, posso farvi una domanda?
-Certo, dimmi.
-Ma il mondo, il mare, il cielo, le stelle, eccetera eccetera, è tutto una metafora di qualcosa?"

Talvolta la poesia si nasconde dove meno uno si aspetta.

Con la sua domanda ingenua Massimo Troisi-Mario Ruoppolo, nel film "Il postino", si pone uno dei quesiti più antichi dell'umanità.

Tutto ciò che ci circonda è realtà o è solo una rappresentazione metaforica di quella che è la vera esistenza che per il momento non appare ai nostri occhi se non attraverso icone(segni che assomigliano a ciò che vogliono rappresentare) e quindi metafore?

O magari, come dicevano alcuni grandi filosofi medievali, il mondo e tutto ciò che ci appare non è altro che un indiceche esiste Qualcuno, Qualcosa, Entità metafisica o divinità che sia, che con le montagne, il mare, gli arcobaleni e le aurore ci svela la sua esistenza?

Pablo Neruda, nel film, a questa domanda del suo amico postino non è in grado di dare una risposta, ma il commento è comunque illuminante, quando Troisi-Ruoppolo si scusa per aver detto una sciocchezza : il poeta lo guarda ed esclama "No, per niente".

Ecco il dialogo completo tra i due protagonisti sulla metafora, tratto dalla bellissima pellicola.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1210

Trending Articles